Ad oggi l’approccio “market – oriented” ci insegna che il mercato non si esaurisce nel cliente ma si estende all’ambiente che esperisce day by day: di questo occorre conoscere valori e tendenze al fine di implementare e pianificare strategie atte a gestire una risorsa così importante.
Prestando attenzione all’utente e alle sue esigenze si riesce a stabilire una relazione duratura e avviare un processo di fidelizzazione: il CRM (Customer Relationship Management) permette alle aziende di rimanere in contatto con i clienti in modo continuativo, così da conoscerli approfonditamente e formulare iniziative customizzate sui loro bisogni.